La ricetta dei Ricciarelli di Siena
Ricciarelli di Siena
Categoria: Natale
Regione: Toscana
Dosi per: 6 persone, Tempo Richiesto: 60 min, Portata: Dessert
300 gr – Mandorle
250 gr – Zucchero
30 gr – Arancia candita
50 gr – Farina
100 gr – Zucchero a velo
1 – Albume
1 cucchiaio – cremor tartaro
In una terrina mescolate le mandorle con 150 gr di zucchero e la buccia d’arancia candita. In un pentolino versate il resto dello zucchero con 1 dl di acqua e preparate uno sciroppo. Incorporatelo alla miscela di mandorle aggiungendo 25 gr di farina e 25 gr di zucchero a velo. Mescolate bene fino a ottenere un impasto soffice. Copritelo con un panno umido e fatelo riposare in frigo per circa 30′. Montate a neve l’albume e unitevi 40 gr di zucchero a velo e la farina restante e il cremor tartaro. Unite il composto al primo impasto lavorandolo fino ad ottenere un impasto omogeneo. Stendetelo sulla spianatoia infarinata formando un quadrato alto 1 cm. Con un coltello tagliatelo in diagonale formando dei rombi. Disponeteli sulla teglia del forno ricoperta di carta e cuoceteli per 15′ finchè saranno lievemente dorati. Sfornateli fateli raffreddare. Prima di servire cospargete i ricciarelli di Siena con lo zucchero a velo rimasto.